MAGAZINE

Tra design e cucina gourmet: 10 nuovi locali da provare assolutamente nel 2025

Lifestyle — 10 gennaio 2025
Designer
Parasite 2.0

Interni warm minimalist e trattorie tradizionali, wine bar e gastronomie contemporanee: nuovi indirizzi per una serata milanese tra aperitivo, cena e dopocena 

sandi-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Sandì

Sandì 
Ospitato in un ex panificio di uno stabile anni Sessanta, Sandì è un ristorante che unisce tradizione e sperimentazione i cui interni sono frutto del progetto di ristrutturazione affidato allo studio Parasite 2.0. In contrapposizione con l’over-design che caratterizza alcuni spazi della ristorazione contemporanea, Sandì è stato pensato per alterare il meno possibile gli spazi originali e valorizzare al massimo gli elementi che li caratterizzano, come il meraviglioso pavimento in palladiana originale che ha conquistato immediatamente i suoi proprietari.

Via Hayez, 13 Milano
Scopri Sandì qui



banco-popolare-pugliese-milano-fuorisalone
Photo courtesy of Banco Popolare Pugliese

Banco Popolare Pugliese
Un posto autentico, dai tratti contemporanei e dall’anima genuina. Alle porte dello Scalo Farini, in zona Isola, tra i grattacieli avveniristici e la vecchia Milano, ha appena aperto un'ottima trattoria salentina: Banco Popolare Pugliese. Lo spazio è quello dello storico Café Farini, di cui è stato preservato il grande bancone in legno che ben si adatta allo stile industrial del locale. Tra orecchiette e minchiareddhi fatti in casa, come vino della casa non manca il Negroamaro in purezza estratto a lacrima da un piccolo produttore di San Simone in Salento. Con la bella stagione i tavoli saranno anche all'esterno. Aperto a pranzo e cena, dal martedì alla domenica.

Via Valtellina 2, Milano
Scopri Banco Popolare Pugliese qui



autem-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Autem

Autem
Un ambiente intimo e minimalista nel cuore di Porta Romana, dove lo chef e la sua squadra accolgono i clienti direttamente dalla cucina a vista. I banconi in rovere cannettato, i piani in marmo, i pavimenti in parquet e ceramica, insieme alle sedie firmate Drigani, creano un interior design che riflette il carattere sofisticato della cucina. Con quattordici tavoli, due ampie sale e una carte blanche in costante evoluzione, questo piccolo gioiello rappresenta l'eccellenza dell'alta cucina.

Via Serviliano Lattuada, 2 Milano
Scopri Autem qui



creda-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Creda

Creda
Un luogo che fa sentire subito a casa: Creda si distingue per un'eccellente offerta gastronomica che celebra la cucina partenopea e l'autenticità dei piatti delle nonne italiane. Con uno stile minimalista e retrò, la trattoria accoglie gli ospiti in ambienti intimi e semplici, impreziositi da centrotavola originali e sempre diversi.

Via Orti, 12 Milano
Scopri Creda qui



veramente-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Veramente

Veramente
“Per gli amanti delle lunghe chiacchierate a tavola e per chi adora far salotto.”
Situato nel cuore di Brera, Veramente è un ristorante in cui assaporare il meglio della cucina italiana come fosse la prima volta. Con interni curati nei minimi dettagli, Veramente regala un’atmosfera calda e accogliente che ricorda i salotti italiani degli anni ‘70 e ‘80.

Via Palermo 11, Milano
Scopri Veramente qui



ribot-borghetto-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Ribot Borghetto

Ribot Borghetto
Un racconto fedele della migliore tradizione italiana d’ispirazione toscana: Ribot Borghetto è un luogo autentico, elegante e familiare.
Il progetto d’interior, firmato da Niccolò Frediani e Walter Zunino, richiama il fascino del mondo ippico e della vecchia Milano, con il passante ferroviario e le case di ringhiera. Il verde domina il locale, richiamando i colori del suo bellissimo giardino.

Via Comune Antico, 1 Milano
Scopri Ribot Borghetto qui



selection-80-bar-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Selection80Bar

Section80Bar
Nato da un’idea di Marco Orlando, fondatore della casa di produzione milanese Section80, e firmato da Studio Wok, Section80bar è un bar/vineria pensato per la community di creativi, scrittori, artisti e fotografi di tutto il mondo. Un luogo in cui è possibile leggere libri, assistere a proiezioni e ascoltare musica, oltre, ovviamente, a gustare un buon cocktail o vino. L'identità del locale è stata curata dal celebre studio di graphic design La Tigre.

Via Farini 44, Milano
Scopri Section80Bar qui



cucina-franca-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Cucina Franca

Cucina Franca
“Tutto è nato dalla nostra amicizia e dall’idea di avere un locale che parlasse delle nostre esperienze, della nostra cucina e dei viaggi che abbiamo fatto.”
Argentina e Italia si uniscono così come due amici e soci, Facundo Castellani e Gianluca Santamato, per dare vita a un locale dall’atmosfera accogliente e dal design minimalista, due elementi che hanno determinato il successo immediato del locale.

Via Friuli 78, Milano
Scopri Cucina Franca qui



remedy-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Remedy

Remedy
“Un vero e proprio tempio del bere per gli amanti dei vini e dei distillati di alto livello.” Ispirato ai club anglosassoni, Remedy accoglie i clienti in un’atmosfera elegante e accogliente. Gli arredi combinano comode poltrone in pelle, tavolini in marmo con finitura effetto legno, pareti rivestite in boiserie e cannettato, e un imponente lampadario centrale che evoca il raffinato perlage dello champagne. Punto di forza del locale è la prestigiosa cantina, visitabile su richiesta: un esclusivo caveau che custodisce la collezione privata dei soci, composta da oltre 18.000 bottiglie.

Viale Majno 26, Milano
Scopri Remedy qui



bar-paradiso-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Bar Paradiso

Bar Paradiso
Un mix tra osteria di quartiere e bar à vin francese, Bar Paradiso unisce uno stile retrò anni ‘60 a un’esperienza gastronomica unica. Numero 10 Architetti ha firmato il progetto di interior caratterizzato da sedie in legno dall’estetica vintage, lampade d’autore e pezzi di arredo dello studio milanese NM3
Un’area nascosta, poi, arricchisce di mistero e fascino il locale: si tratta del “Paradiso sotterraneo” un rifugio accessibile tramite una botola dove avvengono degustazioni e serate speciali.

Via Tiraboschi, 4 Milano
Scopri Bar Paradiso qui



vasiliki-kantina-gastronomia-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Vasiliki Kantina & Gastronomia

Vasiliki Kantina & Gastronomia
Un locale che celebra l’eccellenza del vino greco e la ricca tradizione gastronomica ellenica, riportando al centro il valore del tempo e della pazienza. Con un progetto di interior firmato dalla designer Joy Herro, Vasiliki Kantina & Gastronomia si distingue per uno stile semplice e autentico. Fiore all’occhiello del locale è il soffitto, dove un’opera di Terpsichore rivisita la pittura ellenica ripercorrendo il mito di Persefone e Demetra.

Via Clusone 6, Milano
Scopri Vasiliki Kantina & Gastronomia qui 

 





Tag: Design Milano Fuorisalone tips Ristoranti



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 10 gennaio 2025

Vedi anche...