MAGAZINE

Design per Save the Children

Design — 30 aprile 2025

Dal 6 al 21 maggio sarà online un’asta solidale nata per sostenere i progetti contro la povertà educativa

Durante la Milano Design Week 2025, il design diventa strumento di cambiamento sociale. Dal 6 al 21 maggio va online “Design per Save the Children”, un’asta solidale nata per sostenere i progetti contro la povertà educativa dell’organizzazione internazionale Save the Children.

Un’iniziativa che vede protagonisti brand, designer e professionisti del settore, uniti per una causa comune: offrire ai bambini e ai ragazzi che vivono nelle periferie italiane l’opportunità di un futuro migliore.

asta-design-save-the-children-fuorisalone-milano

Il progetto si basa su un principio semplice e potente: il design non è solo bellezza e innovazione, ma può diventare veicolo concreto di impatto sociale. Le aziende sono invitate a donare prodotti e servizi, che verranno messi all’asta sulla piattaforma CharityStars, punto di riferimento per le aste benefiche online. Il ricavato andrà a finanziare i Punti Luce, spazi educativi di Save the Children in cui bambini e adolescenti possono esprimersi, formarsi e crescere in contesti sicuri e stimolanti.

“Design per Save the Children” è anche un esempio virtuoso di sostenibilità: l’intero progetto si svolge online, riducendo impatti ambientali e sprechi, e promuove una logistica ottimizzata e consapevole.

C’è tempo fino al 5 maggio per donare prodotti o servizi da mettere all’asta. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

Scopri qui come partecipare

asta-design-save-the-children-fuorisalone-milano





Tag: Fuorisalone Milano Design Save the Children Asta solidale



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 30 aprile 2025

Vedi anche...